Step by Step di Luca Pagan

34 anni, nato a Chioggia in provincia di Venezia, mi occupo a tempo pieno di aerografia dal 2001 quando decisi di buttarmi a capofitto in questo magico mondo. Nei miei quadri prediligo il fotorealismo e nei miei soggetti cerco sempre di riprodurre il maggior numero possibile di particolari, esaltandone la definizione. Nel 2001 la mia prima mostra personale a Chioggia ed a seguire una ogni anno. All'attivo esposizioni a Parigi, in Svizzera, Svezia ed alle Hawaii (Maui), dove collaboro con una galleria d'arte che espone e vende le mie opere. Inoltre mi occupo di Custom Painting, realizzando decorazioni su camion, auto, moto, caschi, pareti, etc...... Da circa un anno e mezzo ho anche iniziato a collaborare con Anest Iwata.
Superfice: pannello di alluminio, spessore 1 mm (con retro telaio in legno), misure 150 x 100.
Aerografi: Iwata HP-C, Revolution CR, Micron CMC Plus.
Colori: Basi per carrozzeria a solvente.
Step 1:
Con un acrilico molto diluito comincio a tracciare il disegno.
Step 2:
Cerco di fare una traccia generale in modo da avere chiare le linee diciamo più importanti.
Step 3:
Con un verde chiaro comincio ad accennare il fondo.
Step 4:
Comincio ora ad oscurare le zone che rimarranno in ombra e come si vede vado un po' a destra e un po' a sinistra in modo da avere una visione generale del disegno.
Step 5:
Realizzo tutta la zona in alto a sinistra facendo molta attenzione nel creare l'effetto sfocatura "bagnato".
Step 6:
Ora tocca alla parte sopra la rosa, come dall'altra parte anche qui è molto importante curare l'effetto della sfocatura delle gocce.
Step 7:
Passo all'interno della rosa con un arancione bello carico e rimanendo più leggero accenno i petali più grandi verso l'esterno del fiore.
Step 8:
Con un verde "sporcato di nero" comincio a creare sui petali l'effetto "velluto" tipico del petalo appunto,operazione che alla fine porterà via moltissimo tempo.
Step 9:
Con lo stesso colore ,alternato al giallo, marco alcune zone dei petali cercando di creare punti di luce e di ombre.
Step 10:
Sempre allo stesso modo continuo con il riempire il resto dei petali.
Step 11:
Il chiaro scuro è quasi finito e continuo con il creare il "velluto" sui petali.
Step 12:
Una fase a me molto cara è quella di disegnare le gocce ed esasperarne l'effetto finale!
Step 13:
Controllo generale con ultimi ritocchi all'effetto velluto e poi il disegno è pronto per la laccatura in forno che conta di 4-6 strati di vernice trasparente bicomponente.
Per contattare il Maestro:
tel + 39 347 8399027
www.lucapagan.com


Superfice: pannello di alluminio, spessore 1 mm (con retro telaio in legno), misure 150 x 100.
Aerografi: Iwata HP-C, Revolution CR, Micron CMC Plus.
Colori: Basi per carrozzeria a solvente.
Step 1:

Step 2:

Step 3:

Step 4:

Step 5:

Step 6:

Step 7:

Step 8:

Step 9:

Step 10:

Step 11:

Step 12:

Step 13:

Per contattare il Maestro:
tel + 39 347 8399027
www.lucapagan.com
Commenti
Comlimenti a Luca Pagan, da un principiante come me...
Luca